INFORMAZIONI ALLOGGI PRIVATI
|
|
|
TIPOLOGIA
Per una persona:
- posto in camera doppia in appartamento con altri studenti
- camera singola in appartamento con altri studenti
- monolocale per una persona
Per due persone:
- camera doppia in appartamento con altri studenti
- monolocale per due
- ilocale con camera doppia e soggiorno con angolo cucina
- bilocale con due camere singole
Per tre persone:
- bilocale con una camera doppia e una singola
- trilocale con tre singole
Per più di tre persone:
- trilocale e quadrilocale con camera doppia e camera singola
CANONE
Varia a seconda:
- della zona
- delle caratteristiche dell’appartamento
- del contratto proposto
Il canone può essere versato mensilmente o trimestralmente (a discrezione del proprietario)
Alla stipula del contratto viene versato un deposito cauzionale da 1 a 3 mensilità come garanzia per il proprietario. Tale deposito verrà restituito entro 60 giorni dal termine della locazione dopo un accurato controllo dello stato dei locali affittati.
Camera singola da |
€ 250,00 a € 300,00 |
Camera doppia da |
€ 200,00 a € 250,00 |
Monolocale da |
€ 350,00 a € 470,00 |
Bilocale da |
€ 450,00 a € 650,00 |
Trilocale da |
€ 600,00 a € 800,00 |
Quadrilocale da |
€ 650,00 a € 1.000,00 |
Tali canoni non comprendono le spese
SPESE
Sono a carico dell’inquilino:
- riscaldamento (può essere autonomo o centralizzato)
- spese condominiali
- utenze (luce,gas,acqua) e Tassa Rifiuti
REGOLE PER AFFITTARE UN ALLOGGIO
Dopo aver visionato e scelto l’alloggio lo studente deve:
- Lasciare al proprietario una caparra confirmatoria per bloccare l’appartamento
(tale somma verrà detratta dal primo affitto).
- Consegnare al proprietario: fotocopia di un documento di identità
(fronte/retro), codice fiscale e fotocopia di un certificato di iscrizione
all’Università per poter effettuare la stesura del contratto.
- Al momento della firma del contratto LEGGERE con attenzione,
chiarire eventuali dubbi, pagare la prima rata dell’affitto e lasciare il
deposito cauzionale (da 1 a 3 mensilità).
- Provvedere all’allaccio delle utenze (gas, elettricità e acqua) consultando
direttamente il proprietario per contattare le compagnie prescelte.
- Per la TASSA RIFIUTI chiedere informazioni al proprietario o rivolgersi
presso gli uffici del Comune di Pavia in Via Foro Magno.
- Lo studente deve farsi fornire dal proprietario il prospetto generale
dell’Amministratore per le spese condominiali. Dal totale vanno detratte
le spese amministrative, l’assicurazione ed eventuali spese straordinarie.
FAQ
- Qual è il periodo migliore per cercare casa?
A partire dal mese di Giugno fino ad Ottobre.
- E’ possibile affittare la casa solo per brevi periodi?
E’ difficile in quanto i proprietari preferiscono affittare l’appartamento per un anno minimo.
- E’ possibile quantificare le spese quali riscaldamento, condominio, luce, gas e acqua?
Possono essere quantificate le spese condominiali e di riscaldamento se centralizzato. I costi di riscaldamento autonomo e tutte le altre spese dipendono dal consumo individuale e di conseguenza non sono quantificabili.
- Le utenze (gas,luce,acqua) vengono sempre intestate all’inquilino?
Si
- Gli appartamenti sono tutti completamente arredati?
Tutti gli appartamenti hanno un arredamento consono per lo studente. In alcuni casi è possibile trovare case accessoriate con elettrodomestici (lavatrice).
- Posso ospitare un amico/a o i miei parenti?
Solo per periodi molto brevi e previo consenso del proprietario.
- Avete sempre visionato gli alloggi proposti?
Visioniamo tutti gli appartamenti proposti ma non sempre riusciamo a visionare le singole camere segnalate all’ultimo momento soprattutto nei periodi di maggior richiesta (Settembre-Ottobre).
- Se desidero condividere l’appartamento con uno studente straniero quando devo dare la disponibilità della camera?
Per ospitare uno studente straniero in arrivo a Settembre è bene segnalare la disponibilità della camera a partire da Aprile-Maggio; per ospitare uno studente straniero in arrivo a Gennaio è bene segnalare la disponibilità della camera a partire da Novembre.
- Quali sono le agevolazioni previste per gli studenti dall’accordo locale?
Se il proprietario non usufruisce dell’opzione cedolare secca l’inquilino pagherà il 30 % in meno sulla Tassa di Registrazione da versare a metà con il proprietario.
Se il proprietario usufruisce dell’opzione cedolare secca l’inquilino non pagherà la tassa di registro e i bolli.
|